Il Ciclo Integrato

Al centro dell’attività di ReMat Group c’è un ciclo integrato e tracciabile che inizia con la raccolta dei rifiuti plastici e si conclude con la produzione di materie prime secondarie pronte per nuove applicazioni industriali.

Il processo ha inizio con la raccolta e selezione di materiali plastici post-consumo o post-industriali provenienti da aziende, centri di raccolta, reti logistiche o catene produttive. I rifiuti vengono accuratamente separati per tipo e qualità (PE, PP, PET, PS, ecc.) e inviati a impianti specializzati.

Dopo una fase di lavaggio e triturazione, la plastica viene rigenerata tramite processi di estrusione o granulazione, ottenendo granza e scaglie di alta qualità, conformi alle normative europee e pronte per essere reimpiegate in nuovi utilizzi industriali.

L’intero ciclo è progettato per minimizzare gli scarti, garantire il massimo recupero e assicurare la completa tracciabilità del materiale in ogni fase. Il risultato è una plastica rigenerata che può sostituire quella vergine, contribuendo alla riduzione dell’uso di risorse fossili, delle emissioni e dell’impatto ambientale complessivo.

Grazie a questo approccio circolare, ReMat Group trasforma un problema ambientale in una risorsa concreta, generando valore sostenibile per le imprese, le comunità e i territori.

Il ciclo integrato della raccolta e del riciclo